difficoltà
bassa
Costo
basso
tempo di preparazione
1h
ingredienti
Per 4 persone
400 gr di macinato
2 uova
Pangrattato q.b oppure pane
ammollato
Aglio e prezzemolo
Sale e pepe
Formaggio grattugiato
4 crocchette di patate
1 busta di cuori di carciofi surgelati.
Friggere le crocchette e farle
raffreddare.
Impastare le polpette con la carne, le uova,
l'aglio ed il prezzemolo, formaggio, pangrattato, sale e pepe
Mano mano che si formano posizionare al centro una
crocchetta.
Fare rosolare in una padella aglio e olio. Mettere
le polpette e sigillare su tutti i lati avendo cura che diventino abbastanza colorate. Sfumare con del vino bianco se volete sennò aggiungete del brodo vegetale e portatele a cottura.
Una volta pronte nel loro fondo di cottura versate i carciofi.
Fateli soffriggere , sfumate con un goccio di vino bianco e aggiustate di sale e pepe.
Portate a cottura con del brodo vegetale. A fine cottura spolverate col prezzemolo e servite .
Potete scegliere di fare semplicemente delle polpette al forno con patate, facendole cuocere 30 minuti in forno.
Sempre partendo dall'impasto delle polpette, potete fare dei cestini di carne con delle fette di formaggio e patate esattamente come indicato nel procedimento in foto.
Unico accorgimento sbollentate leggermente le patate prima per far si che cuociano insieme alla carne.
Potete fare degli "hamburger" di polpette con un cuore di scamorza. Cuoceteli in forno per 20/25 minuti circa.
Coppate ,poi, delle sfoglie di lasgna e friggetele in abbondante olio. Scolatele su carta assorbente.
CREMA DI PEPERONI
in una padella fate appassire due peperoni con uno' scalogno e dell'olio.
Aggiustate di sale e pepe e cuoceteli per circa 10 minuti.
Alla fine frullateli per ottenere una crema.
contorno
Sbollentate un broccolo romanesco e ripassatelo in padella con olio, aglio e qualche foglia di alloro. Sfumate con del vino bianco ed aggiustate di sale. Spegnete quando risulterà cotto ma non sfaldato.
Potete disporre l'impasto per polpette in degli stampi monoporzione per ciambelle e servirle con patate sabbiose e mousse di carote.
patate sabbiose
sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Versatele in una teglia oleata e spargete sopra un mix di pane grattuggiato insaporito con aglio, prezzemolo, poco formaggio se volete, sale e pepe.
Cuocetele a 180° per 25 minuti c.a.
mousse di carote
3 carote
1 scalogno
100 ml di panna fresca
100 di latte
olio, pepe e sale q.b
sbucciate le carote e tagliatele a pezzetti piccoli.
Insaporitele soffriggendole con olio e scalogno un paio di minuti.
Aggiungete latte e panna, aggiustando di sale e pepe.
Una volta ammorbidite, frullatele.
componete il piatto e servite
Potete incavare le polpette al centro ed avvolgerle esternamente con una fetta di pancetta. Cuocerle in forno e servirle con un contorno di funghi trifolati,