difficoltà
bassa
Costo
basso
tempo di preparazione
2h
ingredienti
per 8 persone
300 gr di macinato di vitello
300 gr di macinato di maiale
4 uova
3 cucchiai di pangrattato o pane ammollato
80 gr di parmigiano
aglio e prezzemolo tritati
sale e pepe
2 spicchi di aglio
4 patate grandi
olioq.b
salvia e rosmarino
40 ml di vino bianco
1l di brodo vegetale
Potete fare anche il polpettone in crosta, solitamente lo avvolgo in un impasto veloce per il pane , perchè nella pasta sfoglia non lo amo particolarmente. Dunque se vi interessa questa versione la ricetta base rimane la solita, mentre l'involucro esterno lo otterrete mischiando:
Sciogliete il lievito in acqua, aggiungete a farina ed iniziate ad impastare. In ultimo unite il sale.
Una volta ottenuta una palla, mettete a lievitare un paio di ore in una ciotola oleata ed in forno portato a 25 gradi e poi spento
trascorso questo tempo, versate l'impasto su una spianatoia , stendetelo delicatamente col mattarello, non deve essere molto spesso, adagiate il polpettone al centro e chiudetelo nell'impasto
fate lievitare un paio di ore coperto da un canovaccio poi pennellate con uovo e cuocete a 160° per circa 70/80 minuti, se dovesse colorare troppo coprite.
Se lo volete fare in estate fatelo il giorno prima e la seconda lievitazione fatele fare in frigo una notte per evitare che la carne si deteriori.